- cura
- cura s.f. [lat. cūra ].1.a. [interessamento solerte e premuroso per qualcuno o per qualcosa: dedicare ogni c. alla famiglia ; non darsi c. di nulla ] ▶◀ attenzione, premura, sollecitudine. ◀▶ disinteresse, indifferenza.● Espressioni: avere cura ▶◀ e ◀▶ [➨ avere2 (1)]; prendersi (o darsi) cura (di qualcosa o qualcuno) [prestare la propria assistenza a qualcuno] ▶◀ accudire (∅), assistere (∅), badare (a), curare (∅), darsi premura, occuparsi. ◀▶ abbandonare (∅), (pop.) fregarsene, (pop.) infischiarsene, trascurare (∅).b. [impegno che si dimostra nel fare qualcosa: vestirsi con c. ; conservare qualcosa con c. ; lavoro fatto con molta c. ] ▶◀ accuratezza, attenzione, diligenza, precisione, riguardo. ↑ meticolosità, zelo. ◀▶ incuria, negligenza, noncuranza, trascuratezza.2. (estens.) [oggetto di interesse: la sua unica c. è lo studio ] ▶◀ attività, interesse, occupazione, preoccupazione.▼ Perifr. prep.: a cura di [per iniziativa di, con riferimento a un progetto editoriale e sim.: edizione a c. di...; la somma è stata raccolta a c. del Comitato ] ▶◀ per (o a) opera di, (lett.) per le cure di.3. (med.) [complesso dei mezzi terapeutici e delle prescrizioni mediche che hanno il fine di guarire una malattia: prescrivere una c. ; avere un malato in c. ] ▶◀ terapia, trattamento. ‖ antidoto, ricetta, rimedio.● Espressioni: casa di cura ▶◀ [➨ casa (2)]; cura delle acque ▶◀ Ⓣ (med.) crenoterapia, Ⓣ (med.) idroterapia; cura del sole ▶◀ Ⓣ (med.) elioterapia; cura dimagrante ➨ ❑.4. (giur.) [attività di assistenza, sorveglianza, amministrazione e sim.: la c. di un fallimento ; la c. di un'azienda ] ▶◀ amministrazione, direzione, gestione, governo, guida.5. (eccles.)a. [ministero che esercita il sacerdote nella sua parrocchia: c. delle anime ].b. (estens., non com.) [insieme dei fedeli affidati a un parroco] ▶◀ comunità (parrocchiale), parrocchia, parrocchiani.6. (lett.) [pensiero molesto e sim.] ▶◀ affanno, afflizione, angustia, assillo, chiodo fisso, cruccio, pena, preoccupazione. ↑ ossessione, strazio, supplizio, tormento. ↓ fastidio, seccatura.❑ cura dimagrante ▶◀ dieta.
Enciclopedia Italiana. 2013.